ZAPPING COMPULSIVO, ECCO PERCHÈ CI RITROVIAMO A GIRARE I CANALI
Stai per spegnere la tv e ti ritrovi sul divano a girare i canali senza motivo, ora capirai perchè...
LA TELEVISIONE
Tutti noi abbiamo passato il nostro tempo libero di fronte lo schermo. In media una persona che ha sessant'anni ne ha passati almeno dieci di fronte la televisione. Vedere la televisione viene considerata da molti un'attività rilassante, meglio dire però una "non attività".
PERCHE' VEDIAMO LA TELEVISIONE
L'INGANNO

Per dirla tutta liberarsi dai pensieri attraverso la televisione significa scendere al di sotto del pensiero, in uno stato ancora più incosciente.

Immaginate cosa possa significare per il vostro cervello quel bombardamento di immagini e suoni? Provate a pensare alla pubblicità, ma a qualsiasi altro programma di intrattenimento, anche un cartone animato. Questi programmi hanno un cambio di immagine ogni tre massimo quattro secondi, e cambiando frequentemente sequenza, mettono a dura prova la nostra attenzione o per meglio dire segmentano il nostro focus. Un bambino per esempio che passa molto tempo di fronte la televisione, oltre a cadere in uno stato di trance avrà più problemi a concentrarsi in futuro rispetto ad un bambino che preferisce giocare con le lego.
PERCHE' CI RITROVIAMO A FARE ZAPPING

Probabilmente l'unica cosa che vorremmo fare è spegnere la tv, ma dopo mezzora, un'ora ci ritroviamo ancora sul divano, e non perchè qualcosa di interessante stia accadendo ma proprio perchè non c'è nulla di interessante da vedere. Si crea un processo psicologico subdolo e ingannevole, in voi si è creato un campo energetico completamente privo di interesse e comprensione. E sapete qual'è la verità? Più il programma è privo di significato più risulta attraente e crea dipendenza, perchè non implica il bisogno di essere compreso e non entra in conflitto con la nostra mente che non vuole più sforzarsi di elaborare pensieri. (Scopri anche perché non riusciamo più a staccarci da Facebook)
Bisognerebbe imparare a mettere muto quando passa la pubblicità, e a concentrarsi sui propri respiri per prendere più consapevolezza ed evitare di farsi telecomandare.
Commenti
Posta un commento