PERCHE' PENSIAMO SEMPRE AL FUTURO? SOFFRIAMO DI TEMPO PSICOLOGICO
Il tempo non esiste e ti spiego perché con una formula..
IL PARADOSSO DEL TEMPO
Fin da sempre siamo stati abituati a pensare al tempo come tanti momenti che si susseguono nello spazio. Secondo il punto di vista comune, una giornata è formata da tanti momenti, i quali possono essere belli o brutti. Ne siete sicuri? Da un punto di vista, meno superficiale, vi accorgerete che non esistono tanti momenti, ma solo un momento che è questo momento. Tutto quello che accade nella vita di ognuno di noi avviene costantemente nell'adesso. I momenti passati e futuri prendono vita solo nella nostra mente ma non sono assolutamente la realtà.

IL TEMPO PSICOLOGICO FA MALE
Convinciamoci di una cosa: NON ABBIAMO UN TEMPO A CUI PENSARE MA UNO SPAZIO IN CUI VIVERE.
Devi sapere che il tempo è una dimensione illusoria in cui l'ego ama vivere. (Scopri di più sull'ego.)
Quando pensiamo compulsivamente al passato o al futuro non facciamo altro che opporre resistenza al presente, che è l'unico vero momento che possiamo sperimentare. Questo processo mentale di andare avanti o indietro con la mente non solo ci rende meno consapevoli ma genera anche sofferenza e stress. Lo stress infatti prende vita quando con il corpo si è in un posto e con la mente altrove.
Il tempo psicologico è formato da due dimensioni illusorie:
- Passato
- Futuro
Attraverso il passato l'ego ritrova un senso di identità del tipo "questo sono io, questo è quello che mi è successo" e si identifica con i ricordi.
Quando invece l'ego si proietta nel futuro avviene una catastrofe. Nel futuro la nostra mente molto spesso partorisce aspettative o "modi in cui devono andare le cose". L'aspettativa è una bomba ad orologeria per il nostro essere. Quando le cose non vanno come vogliamo è perché abbiamo permesso al nostro ego di opporre resistenza al presente e di aver viaggiato troppo nel futuro. Puntualmente la bomba esplode e può causare: rabbia, sofferenza, paura, delusione e così via.
Spesso la mente elabora un'ossessiva fuga nel futuro perché vive un presente insoddisfacente. La verità è che il presente diventa insoddisfacente quando si accumula tempo psicologico nella mente.
LA FORMULA DEL TEMPO PSICOLOGICO
TEMPO PSICOLOGICO = PRESENTE / CONSAPEVOLEZZA
Il presente è costituito da un momento solo, questo momento è e sarà sempre uguale a 1. La consapevolezza che può raggiungere il vostro essere non ha limiti. Da questo si evince che per ridurre al minimo il tempo psicologico dovete avere un alto grado di consapevolezza. Come fare? Basta vivere il momento così come viene senza respingerlo e senza etichettare nulla come passato e futuro.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaPiù aumenta la velocità più diminuisce il tempo è tutto relativo
RispondiElimina