PERCHE' NON RIUSCIAMO PIU' A STACCARCI DA FACEBOOK.





Aspetta, mi faccio un selfie che lo metto su Facebook...


PERCHE' NON RIUSCIAMO PIU' A STACCARCI DA FACEBOOK


Quando ci penso ancora non ci credo. Com'è possibile che ovunque andiamo siamo sempre collegati, con la testa rivolta verso lo schermo? Cosa aggiunge Facebook alla nostra vita che prima non avevamo?


Senza banalizzare l'unico vero motivo è che Facebook come qualsiasi altro social media, da la possibilità a chiunque di crearsi un'identità. La tragedia di questa decade è che abbiamo dimenticato chi siamo offline e ci illudiamo di essere qualcuno online.


L'EGO E I SOCIAL MEDIA

Come ha risposto l'ego alla nascita dei social media? Come ho già scritto in questo articolo, l'ego è un'energia semi autonoma presente in ognuno di noi che ha la tendenza ad identificarsi con la forma. La risposta alla domanda quindi è molto semplice: quelle faccine, quei pollici in sù, sono diventati la benzina del nostro ego.


I like che riceviamo per un selfie che postiamo, stimolano eccessivamente il nostro ego che si compiace, si sente gratificato, ma non fanno altro che aggiungere un senso di disperazione alla nostra vita. Si avete letto bene: disperazione. Magari ritorniamo sulla nostra foto e constatiamo "quindi questo sono io". La disperazione di essere fuori da questo mondo rende insaziabile l'ego che per sentirsi compiaciuto e avere un'identità ritorna ad avere fame di consenso e apprezzamenti, perché senza questo attaccamento mentale ci sentiamo più fragili e meno considerati. Quel sé illusorio che si viene a creare diventa la base per ogni altro modo di intendere - anzi meglio fraintendere la realtà - la vostra identità diventa il riflesso di questa illusione.


LA SOLITUDINE E LA CONDIVISIONE

Siamo al mare, o magari è arrivato un bel piatto di cacio e pepe con pachino e fiori di zucca, e invece di goderci quel piccolo momento offline, ecco che si ricomincia "Aspetta, facciamo un selfie che lo mettiamo su Facebook".

Sapete perché?

La gente è in cerca di attenzione. E' l'unica verità, le persone hanno creato il bisogno di essere considerate perché sono dominate da un ego insaziabile e insoddisfatto. Godere offline non ha senso, non è ciò che vuole l'ego. Ricordiamo che l'ego si attacca alla forma e con essa trova un senso di identità, quindi condividere ciò che si fa e un modo per ostentare la propria identità ed essere sempre presenti perché se no ci sentiremo tutti un po' soli.






Commenti

Post popolari in questo blog

ZAPPING COMPULSIVO, ECCO PERCHÈ CI RITROVIAMO A GIRARE I CANALI

PERCHE' PENSIAMO SEMPRE AL FUTURO? SOFFRIAMO DI TEMPO PSICOLOGICO

VI PRESENTO L'EGO, COS'E' E COME NASCE